Lunga vita alla Durella: il racconto di un vitigno che guarda al futuro
- twinkleagency2025
- Sep 17
- 1 min read
Quando si parla di vitigni identitari, capaci di resistere al tempo e di sorprendere con la loro forza, la Durella non può mancare. Lo sa bene Paola Restelli, che su Falstaff ha dedicato un articolo emozionante dal titolo eloquente: “Lunga vita alla Durella”. Un viaggio che parte dalle colline venete e che vede protagoniste cantine d’eccellenza come Ca’ Rugate e Montezovo, ambasciatrici di una produzione che unisce tradizione, ricerca e sguardo internazionale.
La Durella è un vitigno antico, ma con un’anima moderna: la sua freschezza, la sua mineralità e la sua capacità di evolvere fanno di questo vino una voce unica e sempre più apprezzata anche fuori dai confini italiani. Non è un caso che il racconto di Restelli sottolinei come il futuro di questa varietà sia luminoso, sostenuto da cantine che hanno fatto dell’innovazione e della qualità i loro punti di forza.

Dietro le quinte di questa narrazione c’è il lavoro costante di Twinkle Network, che con dedizione si impegna a dare visibilità a realtà autentiche, creando connessioni e valorizzando storie di territorio che meritano di essere ascoltate. Un impegno che si intreccia anche con la collaborazione di partner come Pacommunicationagency e Iconica, che contribuiscono a dare eco e spessore al messaggio.
Un vitigno che resiste, che cresce e che conquista: la Durella è un inno alla longevità e alla forza della natura. E noi di Twinkle Agency siamo orgogliosi di far parte di questo racconto.
Leggi l’articolo completo di Paola Restelli su Falstaff:
#TwinkleNetwork #Pacommunicationagency #Iconica #CaRugate #Montezovo #Falstaff #Durella #PaolaRestelli
Comments