top of page

Le Tenute del Leone Alato: un viaggio tra arte, vino e territorio

  • Writer: twinkleagency2025
    twinkleagency2025
  • 40 minutes ago
  • 1 min read

ree

Un appuntamento esclusivo, elegante e ricco di significato quello organizzato da Le Tenute del Leone Alato il prossimo 6 ottobre 2025 a Milano, negli spazi della Fondazione Riccardo Catella.

Un incontro pensato per i professionisti del settore, dove il racconto del vino si intreccia con la visione artistica, la ricerca e la cultura del territorio. Protagonisti della serata saranno due vini iconici — Costa Arènte Amarone della Valpolicella 2020 e Duemani Cabernet Franc 2020 — presentati in anteprima e raccontati da due firme d’eccezione dell’enologia italiana: Riccardo Cotarella e Luca D’Attoma.

L’evento sarà anche l’occasione per presentare “Terrae”, il volume fotografico realizzato da Jacques Pion, un racconto visivo che esplora l’anima e l’identità delle tenute Costa Arènte, Duemani, Torre Rosazza e Bricco dei Guazzi, mettendo in luce i volti, le vigne e le sfumature di un patrimonio vitivinicolo unico.


ree

A introdurre l’incontro interverranno Giancarlo Fancel, Presidente di Leone Alato, e Igor Boccardo, Amministratore Delegato, che guideranno il pubblico attraverso la filosofia e l’evoluzione di un gruppo sempre più proiettato verso il futuro, ma saldamente radicato nella qualità e nella tradizione.

Un evento a numero chiuso, su invito, che promette di essere non solo una degustazione, ma un’esperienza multisensoriale dove vino, arte e comunicazione si fondono per raccontare il valore autentico delle Tenute del Leone Alato.


ree


bottom of page