TellyWine: il futuro del vino italiano debutta al Vinitaly 2025
- Evelina Guerreschi
- Mar 31
- 2 min read
Updated: Apr 2
La cultura del vino italiano incontra l’innovazione tecnologica con TellyWine, l’app che rivoluziona il modo di scoprire, degustare e conoscere il vino. Un progetto ambizioso che per la comunicazione porta la firma di Twinkle Agency, specializzata in comunicazione digitale e strategica per il settore enologico, che ha curato l’intero percorso di lancio, fino alla realizzazione dell’evento di presentazione ufficiale al Vinitaly 2025.
Un’app per raccontare il vino italiano
TellyWine nasce per valorizzare la straordinaria varietà del panorama vitivinicolo italiano, mettendo a disposizione degli utenti un database con oltre 420.000 etichette. Grazie all’intelligenza artificiale e a un sistema avanzato di riconoscimento ottico, basterà inquadrare un’etichetta per accedere a informazioni dettagliate su disciplinari, caratteristiche organolettiche, territori di produzione e abbinamenti ideali.
Ma non è solo un’app informativa: TellyWine offre la possibilità di creare una cantina virtuale personalizzata, registrare note di degustazione e ricevere consigli basati sulle preferenze individuali.
Twinkle Agency e il lancio al Vinitaly
Dietro a ogni grande innovazione c’è una strategia di comunicazione ben definita. Twinkle Agency ha seguito TellyWine in ogni fase della sua crescita, sviluppando una narrazione capace di valorizzarne il potenziale e creare attesa nel pubblico. Il culmine di questo lavoro sarà il 7 aprile 2025, quando l’app verrà presentata ufficialmente al Vinitaly, con un evento organizzato nella Sala Bellini del Centro Congressi Arena.
Un panel di esperti, tra cui Ivano Valmori, ideatore del progetto, il nutrizionista Giorgio Calabrese, la wine ambassador Paola Restelli e i conduttori radiofonici Fede&Tinto, guiderà il pubblico alla scoperta delle funzionalità dell’app, in un dialogo tra tradizione e innovazione.
Con TellyWine, Twinkle Agency dimostra ancora una volta la sua capacità di portare il mondo del vino nel futuro, creando connessioni autentiche tra produttori, appassionati e operatori del settore. Il viaggio è appena iniziato: dal 6 aprile 2025, l’app sarà disponibile per il download su iOS e Android**.
Siete pronti a scoprire il vino come non lo avete mai fatto prima?
Comments